Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post

sabato 6 novembre 2010

Panettone a Toronto

Toronto e’ veramente una metropoli multinazionale (per fare un esempio il Comune fornisce informazioni in 180 diverse lingue) con eventi e attivita’ adatti per ogni interesse. E’ il motore economico del Canada ma anche una citta’ a forte vocazione turistica facilitata da un piacevole scenario naturale sul lago Ontario.
Adattarsi a una citta' efficiente e funzionale come Toronto non e' stato difficile: negozi aperti 24h, tantissimi teatri , cinema, parchi e strutture sportive dappertutto, festival internazionali e ogni genere di iniziativa si possa immaginare.
Qui si trovano circa 200.000 Italiani (emigrati principalmente negli anni ‘50 e ‘60) e l’italiano e’ la lingua straniera piu’ parlata in citta’ dopo il Cinese. Inoltre,  grazie a internet e skype, e’ facile mantenere i contatti con l'Italia,  

Infine, volendo restare legato alle proprie origini, non c’e' nulla di meglio che mangiare italiano, e a Toronto c’e’ una vera abbondanza di ristoranti eccellenti nonche’ anche arrivi giornalieri di specialita’ italiane (soprattutto abruzzesi, vista la numerosa comunita’ presente) in tutti i mercati cittadini.
Passato Halloween, arrivano gli allestimenti per natale e appaiono in alcuni supermercati della citta' anche dolci tradizionali da varie parte del mondo. Non mancano ovviamente panettoni e pandori: questi della TreMarie sono in vendita da Loblaws. 

giovedì 1 aprile 2010

in Italia

Questa settimana faccio una breve visita a casa,
e' la settimana santa, in canada e' festa venerdi' e quindi con altri 4 giorni riesco a fare tutta la settimana, e rientro il lunedi' di pasquetta.

In Italia l'impressione generale e' di un dibattito senza fine, con polemiche e nervosismi e di una certa stagnazione. Sono stato colpito dal freddo di alcuni giorni (quasi piu' che in canada) e dal traffico in tangenziale che avevo rimosso dalla memoria. I lavori in corso che avevo lasciato quando sono partito, sono ancora li', (ad esempio i giardini vicino a casa, ma anche alcune strade…)
fortunatamente sono riuscito a fare il rinnovo della patente e le varie commissioni ( banca , uff entrate , mutuo, etc)

E' stata anche l'occasione per fare visita ai miei colleghi italiani di AstraZeneca e fare il punto dei primi tre mesi di vita canadese. Non sono riuscito a salutare tutti quanti, spero che qualcuno leggendo questo messaggio sappia che avrei voluto passare, ma il tempo e' stato troppo poco.

Mi sto anche riposando, vedendo un po' di amici e certo e' bello rientrare in ITALIA.
buonanotte da Milano