domenica 22 agosto 2010

Justin Bieber Fever







Ho fatto un giro prima del concerto e ecco alcune foto della folla che aspettava di entrare.
Per chi come me fino a qualche giorno fa non sapeva nulla di Justin, si tratta di un ragazzo canadese di nato nel 1994 che quando aveva 12 anni ha messo su YouTube un video musicale che e' stato notato dal produttore Scooter Braun che lo ha lanciato nel mercato musicale. Il suo primo singolo "One Time" ha scalato tutte le classifiche ed e' stato trasmesso dalle radio di tutto il mondo.
A Giugno di quest'anno Justin ha iniziato il suo primo tour mondiale con decine di concerti nel nordamerica e oltre. Mia nipote Gloria e' una grande fan di Justin e mi ha contagiato con questa passione, adesso anch'io ho tutte le sue canzoni nell'ipod e mi incuriosisco della sua carriera.



sabato 24 luglio 2010

Le 100 cose da fare e da vedere a Toronto



A Toronto vivono piu' o meno 2 milioni emezzo di persone e la citta' offre veramente ogni genere di divertimento, attrazione musicale, culturale e naturale . L'unica cosa che veramente manca sono le montagne, ma su un sito internet ho trovato la lista della 100 cose da fare/vedere prima di morire (esagerati!) e provo a fare una breve piccola traduzione sul blog.



1. Passeggiare nel PATH, la citta' sotterranea che e' nel Guinness dei Primati perche' ee' il centro commerciale coperto piu' grande del mondo , 27 Km, oltre 370mila metri quadrati
2. Fare un giro di Toronto in elicottero per una vista dall'alto (si vede bene anche quando si parte/arriva con l'aereo)

3. Cenare in cima alla CN tower nel ristorante girevole e ammirare la citta' dall'alto

4. Una giornata a prendere il sole “au natural” alla spiagga nudista dei Punta Hanlan sull'isola centrale \.

5. Guardare la Pride Parade con 1 milione di persone che vengono da ogni angolo del mondo

6. Fare il giro della citta sul bus anfibio Hippo

7. Visitare il Parco Safari African Lion.

8. Visitare il museo dell'hockey "Hall of Fame"

9. Mangiare fuori assaggiando tutte le specialita' etniche Little Italy, Greektown, Little India, Chinatown, Little Korea, Little Portugal, e oltre.
10. tifare per i Blue Jays, Toronto’s official baseball team

11. Andare con i bambini alla Gingerbread Cookie Factory at Sherway Gardens

12. Fare una Cena romantica su un lussuoso yacht sul lago e ammirare lo skyline di Toronto
13. Apparire in TV al Gladstone che una volta al mese trasforma il bar in un set live show.
14. Mangiare un panino con il VERA carne affumicata di Montreal al the Centre Street Deli di Thornhill

15. Fare i tour della cantine e vinoteche della regione del Niagara Valley

16. Girovagare per il St. Lawrence Market la domenica mattina

17. Sfogare la passione per le scarpe visitando il Bata Shoe Museum che presenta piu' di 10,000 esempi di calzature .
18. Ballare salsa & merenge nel piu' grande festival caraibico del nordamerica
19. Seguire la parata di Babbo Natale, tradizione iniziata nel 1905

20. Visitare il Rogers Center e ammirare il suo tetto apribile

21. Visitare il Kensington Market, perfetto per gli appassionati dello shopping vintage

22. Fare un viaggio nel tempo e partecipare a una cena medioevale.

23. Visitare il Villaggio dei Pionieri del Black Creek, vedere come si viveva nell'Ottocento

24. Fare un'escursione all'isola di Toronto.

25. Visitare l'Art Gallery of Ontario (AGO).

26. Salire sul Tram 501 che percorre Queen Street la piu' lunga linea di tram nel nordamerica

27. Guardare la skyline di Toronto al tramonto (qui accanto la foto scattata oggi 23 luglio 2010 alle 21)

28. Passare una giornata alle cascate del Niagara

29. Visitare il Royal Ontario Museum (ROM)

30. Pattinare sul ghiaccio all'Harbourfront Centre o alla Nathan Phillips Square.

31. Immergersi in uno spettacolo teatrale arrivato a Toronto direttamente da New York e Londra

32. Visitare le gallerie d'arte dei Nativi .

33. Andare al festival della Lanterna Cinese

34. Godersi un concerto al Toronto Music Garden

35. Assistere ad un evento all'Old City Hall, edificio costruito nel 1899 somigliante a un castello

(1a parte - continua)


domenica 18 luglio 2010

Hare krishna sfilano a Toronto

A Toronto ci sono comunità da 140 paesi del mondo e credo che siano rappresentate davvero tutte le religioni
Ieri mi e' capitato di vedere passare una sfilata degli Hare Krishna per le vie del centro ed ecco un video dell'allegro corteo.

sabato 17 luglio 2010

Toronto by Night

Sta facendo caldo a Toronto, più caldo del solito, con temperature oltre i 30 gradi, ma per fortuna alla sera rinfresca e si dorme meravigliosamente bene.
E poi che dire…. la città d'estate e' uno spettacolo continuo di giorno e di notte. Festival musicali, di cinema, etnici e altro ancora ogni giorno.
Questa e' la vista dalla mia finestra: i grattacieli del centro e la CN Tower che cambia colore ad ogni istante.

Buona visione

mercoledì 14 luglio 2010

DOPO IL G20, il dibattito sulla LIBERTA'

Durante il G20 a Toronto i danni sono stati limitati ad un'auto bruciata ed alcune vetrine infrante, senza danni alle persone ne' assalti ne' morti.

Nonostante questo i Torontoniani sono ancora sconvolti per quello che e' accaduto e la polizia e' stata accusata di eccesso di forza per aver fermato ed identificato circa 200 manifestanti violenti (rilasciati quasi tutti dopo pochi giorni). La cosa che ha sconvolto più di tutto e' che pochi giorni prima del vertice e' stata approvata una legge che ha dato temporaneamente poteri "speciali" alla polizia, ovvero quello che in Italia e' normale: diritto di fermare e trattenere i soggetti che manifestavano comportamenti violenti o minacciosi e che rifiutavano di fornire generalita' o documenti identificativi. Questa possibilita' era limitata alle strade e spazi entro 5 metri (ripeto CINQUE metri) dalla zona rossa recintata dove aveva luogo il vertice.

Per i Canadesi il fatto che la legge sia stata approvata dal Premier senza una adeguata comunicazione al pubblico e che si sia limitata la liberta' di movimento pare inaccettabile. Numerosi gruppi , ong, giornalisti, professori universitari hanno firmato appelli per mettere sotto accusa il comportamento del capo della polizia (che ha proposto la legge) e il premier. E' stata avviata una indagine dal Difensore civico che ha detto che ha il potere legale di chiamare a testimoniare chiunque compreso il ministro della difesa e il capo della polizia per dare le risposte che il pubblico ha chiesto. MEDITATE, MEDITATE

lunedì 21 giugno 2010

Partecipo al 78º congresso Europeo sull'Aterosclerosi insieme a altri 2000 medici e ricercatori


Partecipa al 78º congresso Europeo sull'Aterosclerosi insieme a altri 2000 medici e ricercatori
Amburgo, Germania
Aggiunto ieri · ·
Marina Callegari
Marina Callegari
basta che poi ci passi le ultime dritte giuste per schivare infarti e ictus e campare cent'anni sani e felici!
Ieri alle 14.41 · ·
Davide Meani
Davide Meani
non posso per contratto, che e' contrario all'etica (?) commerciale del farma che come sai augura a tutti vita lunga e malaticcia.
Ieri alle 14.50 · ·
Tania Cariani
Tania Cariani
davide !!!..:)))))
Ieri alle 16.53 · ·
Davide Meani
Davide Meani
Cosa c'e', ho messo il dito sulla piaga? La guarigione non sembra un target Della medicina moderna, mentre la cronicizzazione terapeutica e' in costante aumento
Ieri alle 17.04 · ·
Tania Cariani
Tania Cariani
e certo!!!
Ieri alle 17.07 · ·
Marina Callegari
Marina Callegari
Sono perfettamente d'accordo (sul target della medicina moderna). La patologie acute sono sempre di meno, viviamo sempre più a lungo, convivendo con una miriade di patologie croniche che in quanto tali non si debellano, ma si tengono a bada. Ovviamente vale per noi del mondo "ricco", che siamo riusciti a cronicizzare perfino l'AIDS; per gli africani è tutta un'altra storia. D'altra parte che non siamo tutti uguali a questo mondo, purtroppo è risaputo, no? :-(
Ieri alle 17.11 · ·
Davide Meani
Davide Meani
Il mio pensiero Va all'insufficiente attivita' Di prevenzione Della cronicizzazione attraverso stili Di vita (e ambienti) salutari. Il Vero paradosso e' che Se I medici fossero davvero bravi dovrebbero essere quasi disoccupati perche' hanno prevenuto o curato quasi tutte le malattie dei loro pazienti consentendo solo la morte naturale il più tardi possibile
Ieri alle 17.27 · ·
Cristina le Grazie
Cristina le Grazie
salutami tutti i miei "ex" customers!!! devo dire però che il mondo delle epatiti non è male...dà l'idea che lì ci sia da fare qualcosa che può fare la differenza
Ieri alle 21.41 · ·

venerdì 18 giugno 2010

ATTENZIONE COYOTE


ATTENZIONE COYOTE: Per un italiano in Canada c'e' da rimanere stupiti di fronte al messaggio ricevuto oggi in azienda: Leggere per credere: coyote avvistato nel parcheggio, prestar attenzione

Aggiunta il 15 giugno · ·
Alex Pascale
Alex Pascale
noi abbiamo fagiani selvaggi, daini e cerbiatti nel parcheggio e intorno ai nostri edifici...
Ieri alle 2.38 · ·
Gianfabio Forti
Gianfabio Forti
Da me girano altri tipi di animali... :)
Ieri alle 3.33 · ·
Davide Meani
Davide Meani
@ Gianfabio : qui ci vuole una una citazione colta HOMO HOMINI LUPUS.
Ieri alle 7.22 · ·
Gianfabio Forti
Gianfabio Forti
Wow....al massimo io riuscirei a citare Jimmy Il Fenomeno!!! ;)
Ieri alle 8.33 · ·
Gianluca Greco
Gianluca Greco
Che bello, nella mia property purtroppo non ci sono coyotes ma solo vari coyoni. E sono tutti all'interno..
Ieri alle 11.45 · ·
Davide Meani
Davide Meani
Ahahahahah anche qui coyoni non mancano àll'interno
Ieri alle 12.10 · ·